Scorecard
Nella sua forma fisica, la scorecard è un pezzo rigido di carta che un golfista utilizza per tenere traccia del numero di colpi presi su ogni buca, tra le altre cose.
Viene indicato il numero di colpi consentiti per fare par su ogni buca, così come la classifica di difficoltà di ogni buca. Inoltre, vengono visualizzate anche le lunghezze dei tee disponibili, nonché il yardage totale per ciascuno di questi set di tee. Infine, ad ogni tee viene assegnato un numero per la valutazione del percorso e per la pendenza che aiuta a dare un’indicazione della difficoltà relativa del percorso.
Numeri fori
La prima riga della scorecard viene utilizzata per visualizzare il titolo delle colonne su cui verrà trovato chiaramente il resto delle informazioni. E quei titoli prendono la forma di numeri corrispondenti ai fori che rendono il campo da golf, di solito numerazione 18.
Dopo le prime nove colonne che rappresentano le prime nove buche vengono visualizzati e prima che i prossimi nove sono proposti, una pausa di solito appare che lascerà il golfista segnare il numero totale di colpi richiesti da ogni golfista a quel punto.
Tradizionalmente quella colonna sarà intitolata ” out ” o “front”, al contrario di quella che segue i prossimi 9 fori che saranno etichettati ” in ” o “back”. Mentre le determinazioni anteriori e posteriori sono evidenti, l’out e in sono meno e risalgono a quando i campi da golf sono stati disposti nel layout tipico link. In effetti, in un percorso tradizionale di links, le prime nove buche costeggiano la costa, una dopo l’altra e nel processo fanno viaggiare il golfista verso l’esterno dalla clubhouse. Quindi, dopo che le nove buche iniziali sono state completate, il golfista tornerà indietro e inizierà a giocare a buche verso l’interno verso la clubhouse.
Alla fine del tavolo, una colonna aiuterà i golfisti a scrivere il numero totale di colpi necessari per completare il round. Il numero totale di par sarà fornito, permettendo al golfista di determinare rapidamente quanto lontano era dall’obiettivo.
Distanze
Le distanze verranno visualizzate successivamente, offrendo un numero in iarde per ciascuno dei fori e costituito dalle distanze tra la posizione usuale del tee box e il centro del verde, o in altre parole, la lunghezza di un foro. Queste distanze saranno presentate in un gruppo di righe, una riga per ciascuna delle diverse serie di tee.
Infatti, poiché i tee sono appositamente posizionati in posizioni diverse, le lunghezze dei fori varieranno a seconda del set di tee che un golfista utilizzerà quel giorno. Ad esempio, il tee box ladies’ di solito si trova molto più vicino al verde rispetto al back – o campionato – tees.
Par
Una riga più in basso fornirà numeri che indicano quanti tratti sono considerati standard per ciascuno dei fori, o in altre parole quale par è per ogni foro. Questi numeri corrispondono ai numeri par e rappresentano ciò che i golfisti dovrebbero cercare di abbinare, se non meglio.
Si noti che di solito c’è una riga separata che è rilevante per coloro che utilizzano i tee ladies, dando un diverso set di numeri par. Infatti, a seconda di dove il ladies tee box si trova in relazione agli altri, un lungo par-4 da tee di un uomo può diventare un par – 5 per le signore se i tee box si trovano molto vicini l’uno all’altro.
Hole Handicap
Una fila più in basso assegnerà un punteggio di difficoltà a ciascuna delle buche, in relazione a tutte le altre. Per un tradizionale percorso a diciotto buche, ad ogni buca verrà assegnato uno dei numeri compresi tra 1 e 18. La buca assegnata con il numero di handicap 1 sarà considerata la più dura del percorso. Allo stesso modo, quello assegnato il numero 18 sarà considerato il più facile del corso. Ad esempio, una buca designata handicap 5 sarà giudicata più difficile di quella assegnata numero 6, e così via.
Oltre a dare un’indicazione di difficoltà relativa, la riga di handicap è fondamentale nelle partite che vengono giocate utilizzando il formato Netto, in contrasto con il formato lordo. In effetti, il formato Net cerca di mettere i golfisti su un piano di parità tra loro dando colpi liberi a quelli meno esperti. Ad esempio, in una partita di pitting un golfista con un handicap di 5 e uno con un handicap di 10, la differenza è stabilita a 5 (10 – 5 = 5). La partita si giocherà dando il golfista peggio 5 colpi extra (colpi liberi) durante il round. In particolare, gli verrà assegnato 1 colpo in più per ciascuna delle 5 buche più difficili, quelle numerate da 1 a 5 nella fila degli handicap.
Punteggio
Le righe punteggio saranno lasciate vuote e fornirà lo spazio golfista per annotare il numero di colpi presi per ciascuna delle buche, così come i nomi dei golfisti. Inoltre, il numero totale di righe vuote di solito numero 4, permettendo un giocatore di golf per essere in grado di segnare le informazioni di corsa per ogni membro del suo quartetto.
Altre informazioni
Si trova anche su una scheda segnapunti sarà spazio per il marcatore di scrivere il suo nome, così come la persona che attesterà il punteggio, entrambi i quali sono utilizzati solo in competizioni e tornei molto seri e ufficiali. Infine, regole locali possono anche essere elencati che informano i golfisti se e come un particolare corso è destinato ad essere giocato in relazione (o in contrasto) alle regole ufficiali.